ECOCONSULTING

"Green solutions for a sustainable tomorrow."

Chi siamo

ECOCONSULTING è un'azienda specializzata nella promozione e organizzazione di percorsi cicloturistici nella provincia di Milano e nel Parco Agricolo Milano Sud, e nel noleggio di e-bike.

Fondata da un gruppo di appassionati di ciclismo e di turismo sostenibile, l'azienda si propone di far scoprire ai suoi clienti le meraviglie del territorio attraverso l'utilizzo delle biciclette elettriche, con percorsi liberi o guidati

La nostra filosofia è di offrire pacchetti su misura per i nostri clienti sulla base delle loro esigenze, capacità e indicazioni.

Offriamo inoltre servizi di

  • Consulenza ambientale
  • Sviluppo sostenibile 
  • Certificazioni ambientali


Servizi

La nostra offerta

ECOCONSULTING è una società specializzata nell'organizzazione di percorsi cicloturistici a Milano e provincia. Con una vasta gamma di servizi dedicati agli amanti delle due ruote, ECOCONSULTING offre possibilità di noleggio di ebike e la possibilità di partecipare a tour personalizzati con guida esperta.

  • Percorsi standard e personalizzabili
  • Eventi cicloturistici
  • Noleggio e-bike
  • Valutazione dell'impatto ambientale e sviluppo di strategie di sostenibilità per aziende e organizzazioni.
  • Formazione e sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico.
  • Analisi e ottimizzazione dei consumi energetici ed idrici in ambito aziendale.
  • Consulenza per l'ottenimento di certificazioni ambientali

Contatti

Hai bisogno di contattarci?

Puoi contattare ECOCONSULTING tramite diversi canali: - Telefono: chiamando il numero 335-7538275, potrai parlare direttamente con uno dei nostri operatori e ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno sui nostri servizi. - Email: inviando un messaggio all'indirizzo info@ecoconsulting.it, potrai ricevere una risposta dettagliata e personalizzata

ECOCONSULTING
Via Sporting Mirasole, 33, 20073 Opera

Numero di telefono
3357538275

E-mail
andrea.plebani@gmail.com

Facebook
@paginafacebook

Instagram
@accountinstagram

Twitter
@accounttwitter

Con l'arrivo della stagione calda, la voglia di scorci inediti e di mete bucoliche prende inevitabilmente il sopravvento, specialmente in una città frenetica come Milano.   Niente di più facile: basta salire in sella e pedalare lungo una delle tante piste ciclabili che dal centro conducono verso la periferia dove potrai immergerti nella Milano di una volta, tra cascine rurali, corsi d'acqua e prati verdi, e più in là godere di paesaggi unici immersi nella quiete della campagna lombarda.                                                                                 Potrai pedalare lungo il Naviglio Grande, immergerti nel verde che costeggia il Naviglio della Martesana oppure avventurarti lungo il Naviglio Pavese fino alla Certosa di Pavia. Le piste ciclabili di Milano e dintorni hanno molto da offrire anche a chi ama le esplorazioni urbane alla scoperta delle oasi verdi della città: la foresta urbana del Boscoincittà, i sentieri sterrati del Parco Aldo Aniasi, gli specchi d’acqua e le silenziose radure del Parco delle Cave. Merita una visita anche l’Idroscalo, il “mare di Milano” – una vera e propria oasi di benessere a due passi dalla città.Il piacere di pedalare in pianura                                                                                                                                                               Gli itinerari per bici a Milano e dintorni hanno molto da offrire alle cicliste e ai ciclisti di ogni livello e comprendono una grande varietà di percorsi adatti anche a tutta la famiglia. Grazie alla sua posizione geografica a occidente del bacino della Pianura Padana, la città si sviluppa su un territorio quasi esclusivamente pianeggiante. Di conseguenza, pedalando lungo i percorsi per bici di Milano e dintorni raramente ci si ritroverà ad affrontare delle vere e proprie pendenze.                                                                      Con il bel tempo, guardando verso nord si può godere della vista delle Alpi, mentre a sud il fiume Po prosegue incessante la sua corsa verso il Mare Adriatico. Come nel resto della Pianura Padana, anche a Milano il clima è di tipo temperato e umido. Questo significa giornate invernali fredde, ma spesso soleggiate, ed estati calde e afose. Per questo i periodi migliori per pedalare a Milano sono compresi tra marzo e giugno e tra settembre e novembre. Da evitare se possibile il mese di agosto, quando la città si svuota a causa del grande caldo e chi può migra verso climi più gradevoli.

Con il sostegno di

Econsulting 

Via Sporting Mirasole , 33 20073 Opera (MI)

P.iva  IT12787920961


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia